Vai al contenuto

29febbraio ~ L'Orizzonte degli Eventi

«Ecco, verranno giorni – oracolo del Signore Dio – in cui manderò la fame nel paese; non fame di pane né sete di acqua, ma di ascoltare le parole del Signore». (Am 8,11)

  • 29febbraio
  • Gocce
  • Omelie
  • Approfondimenti
  • Suggestioni

Mese: gennaio 1999

Dal profondo

su 18 gennaio 19992 gennaio 2013 da 29febbraioin SuggestioniLascia un commento
Fiat Punto Blu
Autostrada Roma – Firenze
gennaio 1999
Parole
di piombo
nel cuore,
Un rombo
ma senza
rumore.

Cerca

PER RICEVERE LA GOCCIA

clicca QUI
particolare_michelangelo-creazione-di-adamo
"La Bibbia é anzitutto non la visione che l’uomo ha di Dio ma la visione che Dio ha dell’uomo. La Bibbia non é la teologia dell’uomo ma l’antropologia di Dio. Essa si occupa più dell’uomo e di ciò che Dio gli chiede che della natura di Dio." (Abraham Joshua Heschel)

La Goccia su Facebook

La Goccia su Facebook

Archivio

  • Maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • febbraio 2012
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • Maggio 2009
  • febbraio 2008
  • dicembre 2005
  • febbraio 2004
  • ottobre 2001
  • luglio 1999
  • gennaio 1999
  • agosto 1997

Seguo

  • Libera: associazioni, nomi e numeri contro le mafie
  • Juventus Football Club – Official Website
  • Quattrogatti. Informare in modo chiaro, rigoroso e accessibile
  • Banca Popolare Etica. L' interesse più alto è quello di tutti
  • pro-driv.ed.

29febbraio ~ L'Orizzonte degli Eventi

“Siamo resi capaci di esprimerci” Omelia Pentecoste ’23-A

“Un operaio conosce 100 parole, il padrone 1000. Per questo lui è il padrone” (don Lorenzo Milani) Penso che la scuola di Barbiana, nella figura di don Milani, ieri/oggi il centenario dalla nascita, abbia ben incarnato una precisa manifestazione dello Spirito. Lo ha confermato anche il presidente Mattarella presente proprio lì, ieri: quanto il dovere […]

Fa tanto “funerale”… Omelia 5a Pasqua -A ’23 durante Cristo

Come vi siete sentiti cantando Io credo risorgerò? Strano, bello, riluttanti…Mi è successo più di una volta preparando un funerale di sentirmi raccomandare dai famigliari di non eseguirlo perché sapeva da funerale…ma va? Era triste.. E io mi chiedevo non avendo bisogno di speranza…allora a cosa serviva fare il funerale?    Reazioni naturali, forse comuni […]

Rocce e pietre, Omelia 3a Domenica Pasqua A-’23

Sapete cosa sono? 2 Pietre focaie, pirite… forse non le abbiamo mai viste ma dovremmo sapere a cosa servono…     la prima: spesso si dice che qualcuno ha un cuore di pietra cioè è una persona insensibile, dura, vuota, chiusa, indifferente… >>Gesù richiama i due discepoli delusi e arrabbiati, intenti a condividere rassegnazione e […]

Omelia 2a Domenica di Pasqua ’23 durante Cristo

Quando sbattiamo la macchina la portiamo in carrozzeria…o ad un certo punto lasciamo stare, ci va bene anche così, ci si abitua… Gesù risorge senza passare dalla carrozzeria divina del Padre reclamando un corpo nuovo di zecca. No. Ma con il corpo con cui era stato in relazione nello spazio e nel tempo, con tutti. […]

IIa Domenica di Pasqua, 2023 durante Cristo -A

La conoscenza di Dio senza la conoscenza della propria miseria genera l’orgoglio. La conoscenza della propria miseria senza la conoscenza di Dio genera la disperazione. La conoscenza di Gesù Cristo sta tra una e l’altra, poiché in essa troviamo Dio e la nostra miseria. (Blaise Pascal, Pensieri, 1670) Dal Vangelo secondo Giovanni 20,19-31 La sera […]

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • 29febbraio ~ L'Orizzonte degli Eventi
    • Segui assieme ad altri 71 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • 29febbraio ~ L'Orizzonte degli Eventi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra