Ascensione del Signore

Da lunedì di “Pasquetta”…alla domenica di Pentecoste…la liturgia ci dona 50 giorni di tempo pasquale. Ogni domenica è di Pasqua…come fosse Pasqua.
50 giorni per “smaltire” questo mistero e questa speranza, per riconoscerla e viverla nella propria vita… per gustarla, capirla, ascoltarla…

Lettura dal Vangelo di Marco 16, 15-20
Lasciamoci accompagnare, guidare e sostenere dalla Parola

Gesù disse loro: “Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato. E questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno i demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano i serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno, imporranno le mani ai malati e questi guariranno”. Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio. Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore operava insieme con loro e confermava la parola con i prodigi che l’accompagnavano.

In tutto il mondo?
Partiamo da casa nostra.. dal nostro ufficio, dallo spogliatoio, dalla nostra classe o compagnia….
Predicare il vangelo?
Cioè? annunciare.. testimoniare.
A quale persona potrei annunciare il Vangelo? Non certo a parole.. (oddio..) ma con i fatti.. con un sorriso, con un gesto di attenzione, col prendersi cura, col rispetto, con la fiducia..
Con la preghiera: già.. perchè non iniziare anche solo a pregare per quella persona – relazione che vivo con disagio o fatica? pregare per qualche settimana..con forza..