(Tempo di lettura previsto: 5 minuti)

“Whislist” (Pearl Jam, tratto da Yield, 1998)
youtube
In ascolto del Santo Vangelo secondo S.Marco 10, 46-52
In quel tempo, mentre partiva da Gerico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timeo, Bartimeo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Gesù si fermò e disse: «Chiamatelo!». Chiamarono il cieco, dicendogli: «Coraggio! Àlzati, ti chiama!». Egli, gettato via il suo mantello, balzò in piedi e venne da Gesù. Allora Gesù gli disse: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». E il cieco gli rispose: «Rabbunì, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Va’, la tua fede ti ha salvato». E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada.
“Che cosa vuoi che io faccia per te?”
Che io sia più paziente e mite,
che io sia più ironico e meno permaloso,
che io sia più disponibile e generoso,
che io sia meno cieco con i miei vizi e limiti, con le ingiustizie, con le tiepidezze, con i soprusi, con le illegalità,
che io sappia unire e non dividere,
che io sappia guidare e non sostituirmi,
che io sappia responsabilizzare e non primeggiare,
che io sappia lasciare liberi e non trattenere,
che io sappia diminuire e sparire.. non cercare consensi,
che io sappia lasciar perdere e non insistere,
che io sappia insistere e non lasciar perdere,
che io sappia dare sapore, non toglierne con abitudini e comodità,
che io sappia ascoltare ed essere empatico,
che io sappia pensare con la mia testa e vivere fino in fondo le mie emozioni,
che io sappia accettarmi per quello che sono, come sono, quando lo sono,
che io sappia meravigliarmi e stupirmi di tutto, sappia perdere tempo per le cose inutili, gustare i dettagli,
che io sappia compiere gesti che vede solo Dio,
che io sappia vivere con tenerezza e delicatezza,
che io sappia guardare come guarda Dio.. me stesso, la vita, il creato, i fatti, le esperienze, le persone.. solo come le guarda Lui.. e basta!
Che all’indomani del nuovo triplice incarico nelle mie/nostre nuove tre parrocchie (Paderno, Ponzano, Merlengo) io sappia
accogliere e rispettare, valorizzare e accompagnare,
che io sappia far andare d’accordo in modo reciproco e complementare,
che io sappia aiutare a scegliere le cose essenziali non quelle che abbiamo sempre fatto così bene,
che io sappia aiutare a restare in ascolto e discernere le priorità dalle urgenze, le tradizioni dai valori, il volontariato dal servizio,
le cose specifiche di una parrocchia da quelle di una pro loco.. che io sappia farmi ultimo e servo di tutti. Schiavo di nessuno.
Che io sappia portare pace, confronto, qualità,
che io sappia sorridere e far sorridere e ridere..
che io sappia vivere e indicare la verità che rende liberi,
che io sia un bravo cane da pastore che con il gregge sa seguire il Pastore per le strade della vita, non per quelle del passato mio o loro.. che io sia sintonizzato col Pastore per costruire qui da adesso quel regno di Dio da scovare, percepire, coltivare, vivere..
che io sappia dire a tutti.. CORAGGIO.. “non è tutto finito, ne vale la pena, andrà meglio, verrà un giorno talmente diverso da non avere domani..”
che io sappia dire a tutti ALZATI.. muoviti, ti aiuto io, siamo qua, tu vali, non sei morto, sei più ricco di quel che pensi o ti hanno abituato a pensare, alzati, risorgi, riprendi a camminare, vivere, sperare.. facciamo assieme,
che io sappia dire a tutti TI CHIAMA.. basta perdere tempo in pratiche inutili, basta alibi, giustificazioni, tradizioni, maschere e boiate,
ti chiama.. non sono valori, non è dio, non è valori o filosofie, idee o giudizi.. è Gesù Cristo, è storia, relazione, approccio, invito, compagno di strada, fratello nella solitudine e nella disperazione, fratello e amico nella gioia e nel benedire Dio per le piccole grandi cose saporite e luminose..
è Lui che ti chi.. ama..
…..
e poi.. certo..
che la Juve riprenda a vincere,
che abbia più tempo per leggere e studiare.. e più memoria e capacità intelligente di sintesi e critica,
che il carburante cali di prezzo,
che i capelli mi stiano meglio..
COMMENTA!