Mese: novembre 2015
Ia Domenica di Avvento – B
(Tempo di lettura previsto: 5 minuti)
In Ascolto del Vangelo secondo San Luca 21,25-28.34-36
In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: “Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina».State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo».
Oltre all’elenco dei regali di Natale da fare, delle cose da comperare per il cenone della vigilia, degli amici a cui spedire gli auguri per posta e non via whatsapp, dei parenti da visitare e di quelli con cui fare il cenone stesso.. o il micidiale pranzo del 25.. prima di spulciare le proposte all’insegna de “ e l’Ultimo cosa fate?”.. potrebbe essere interessante stilare anche un mini elenco di buoni propositi di Avvento.
Niente di troppo ascetico, per carità.. ma non vorremmo evitare, almeno quest’anno il solito refrain..”già Natale? .. io quest’anno non lo sento proprio.. aahh io le feste.. non le vivo più intensamente come una volta.. non ho avuto tempo nemmeno di pregare, fare il presepio, far digiuno, confessarmi, andare a messa, leggere labbbibbia, flagellarmi.. ecc. ecc.” ?? Almeno quest’anno..
Il vangelo di domenica scorsa, Cristo Re, ci ha portato le parole di Giovanni che fa dire a Gesù: “per questo sono nato e per questo sono venuto nel mondo, per dare testimonianza alla verità”. Credo siano un bellissimo modo per preparare questo Avvento.
Bellissimo. Accoglieremo la verità di noi e di quel che siamo. Proviamo solo a impastare i nostri pensieri e le riflessioni che facciamo o le percezioni che ci sfiorano, ciò che ci morde dentro.. di questo atto di fede.
Che ci rimbombi dentro, delicatamente, ma persistente fino almeno al 25 aiutandoci a mettere ordine nei nostri affanni, a sgravare cuori appesantiti, a non farli andare troppo su e giù come i babbinatale finti (e tristi) sulle scalette ai (vostri!) balconi..
“Stat’ve accuorti, quagliò..”
“Chi ha ragione alla fine? E perché?” – Omelia Cristo Re dell’Universo B – 2015