Testimoni solari verso la Pasqua..
http://www.chiaracorbellapetrillo.it
In ascolto del Vangelo secondo San Matteo 27, 11-54
“Tu che distruggi il tempio e in tre giorni lo ricostruisci, salva te stesso, se tu sei figlio di Dio e scendi dalla croce”..
“Ha salvato gli altri, non può salvare sè stesso?”
“Scenda ora dalla croce e crederemo in Lui”.
“Ha confidato in Dio; lo liberi, ora, se gli vuol bene”
“Dio mio, Dio mio perchè mi hai abbandonato?”emise lo Spirito..
Visto quel che succedeva, furono presi da gran timore e dicevano: “Davvero Costui era Figlio di Dio”.
Cosa succedeva? Cos’era successo? Cosa fece dire al centurione questa sua dichiarazione?
Cn centurione: quindi un militare romano, ne ebreo, ne dottore della legge, ne scriba o fariseo.
Probabilmente nemmeno tanto credente o praticante.. chissà cosa pensava dell’ennesima esecuzione di sti invasati ebrei.. della loro dubbia religiosità a cui loro come romani dovevano partecipare solo per garantire la calma e l’ordine.
Sicuramente ne molto credente, ne prete, ne animatore, ne caposcout..
Eppure è il primo testimone della storia a riconoscere Gesù come il Figlio di Dio.. e quindi Dio come Padre.
Noi devoti lo abbiamo mai fatto o almeno desiderato?
Quanto mi piace il vangelo.. sconvolge sempre.
Chi secondo il buon senso comune dovrebbe far bella figura.. (per garantire e fare buona pubblicità al fondatore e alla chiesa!) non la fa mai (discepoli, Pietro, credenti..)
Chi invece dovrebbe star zitto o nemmeno essere citato.. invece fa da esempio, guida, modello.. prostitute, poveri, atei, esclusi, emarginati, peccatori pubblici corrotti..
Perchè invece di preoccuparci se Dio esiste o meno, se siamo o meno bravi cristiani.. non ci innamoriamo di questo Vangelo e di Gesù?
Cosa continua a succedere?
I missionari vicentini e la suora rapiti in Africa, come tanti altri missionari laici e religiosi (in Siria ad esempio) pur senza fare notizia.. non son voluti tornare a casa nonostante il pericolo manifesto.
Essere cristiani in tantissime parti del mondo è ancora un problema; si va in carcere o si è perseguitati e uccisi.. (noi facciamo fatica a cambiare orario per una messa o a dover prendere la macchina e fare un chilometro per andare in chiesa.. non abbiamo tempo).
Continuano a succedere ogni giorno, ovunque tantissime piccole grandi testimonianze di fede in Gesù.
Di fedeltà al Suo vangelo, alla propria missione, alla vocazione che ciascuno di noi ha ricevuto (non solo preti e suore, basta con sta BOIATA!!!).
Coppie di sposi felici, genitori impegnati, sofferenze offerte con fede, speranza coltivata, servizio e carità vissuta in maniera eroica e silenziosa, onestà protratta,
animazione ed educazione dei giovani portata eroicamente avanti con fiducia, malattie vissute come opportunità, calvari silenziosi, gente che fa il suo dovere, che tiene duro, che confida in Lui, che sceglie giorno per giorno di vivere il Vangelo con le mani e coi piedi.. dal basso.. fantastico.
La foresta cresce anche quando l’albero che crolla fa un casino pazzesco (se amplificato dagli avvoltoi, poi.. o dai tanti uccelli del malaugurio..)
“io nel vedere quest’uomo che muore,
madre, io provo dolore.
Nella pietà che non cede al rancore,
madre, ho imparato l’amore”.
(da”Il testamento di Tito” – F. De Andrè La buona Novella, 1970)
Buona Settimana Santa a tutti.
COMMENTA!