XXXIII a T.O. – Anno B

Un libro deve procurare ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso. (K. Jibran)

 

Lettura dal Vangelo di MARCO 13,24-32

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:
”In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte.
Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria.
Egli manderà gli angeli e radunerà i suoi eletti dai quattro venti, dall’estremità della terra fino all’estremità del cielo.
Dalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che l’estate è vicina.
Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli è vicino, è alle porte.
In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto questo avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.
Quanto però a quel giorno o a quell’ora, nessuno lo sa, né gli angeli nel cielo né il Figlio, eccetto il Padre.”

Questa pagina è difficile e scomoda….non se ne esce…. Gesù tenta di prevedere e raccomandare il futuro…
annuncia “come andrà a finire”..ma è difficile….
Il testo è influenzato da profeti di sventura e si presta a diverse interpretazioni contrastanti.
Forse oggi…questa parola…ha poca carne attorno all’osso..ma non ci dobbiamo spaventare…
la vita spirituale è anche questo, come tutte le relazioni…è riconoscere a volte che si fa fatica.
Faccio fatica ad ascoltarla… ecco perchè è martedi sera e …adesso o mai più..la goccia è già in ritardo….
Mi rassicurano le parole di Gesù che ci garantisce..”non passeranno”..cioè ci posso fare di continuo affidamento.
Non sono lettera morta ma attraverso lo Spirito Santo possono farmi percepire la sua presenza e i suoi desideri, il modo di comunicarsi a me…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.