(Tempo di lettura previsto: 6 minuti)

“Ogni verità passa attraverso tre fasi:
prima viene ridicolizzata; poi è violentemente contestata;infine viene accettata come ovvia.”
(Arthur Schopenhauer)
youtube
In Ascolto del Vangelo secondo San Giovanni 18, 33b-37
In quel tempo Pilato fece chiamare Gesù e gli disse: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù». Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce».
La festa del Cristo Re nasce nel 1925, in un periodo storico e culturale segnato da correnti filosofiche e culturali come il Positivismo (solo con la sua verificabilità e sperimentabilità un fatto è vero), un intenso sviluppo scientifico, progresso tecnico.. un periodo in cui sempre più lo Stato diventava totalitario ed egemone come unica fonte del diritto e della morale.
Sono anni segnati da grandi leader “messianici” nelle loro Patrie, gli anni del collettivismo, di grandi e nascenti o morenti ideologie e correnti di pensiero.. ecco in questo contesto pareva utile ribadire per certi versi in contrapposizione o a rinforzo, la signoria di Cristo come Re dell’Universo.
Oggi tale contesto non c’è più, ma non mancano in questo nostro cocktail di culture, mode e percezioni, le sirene suadenti sempre pronte a recriminare la propria verità e quindi che nessuna verità.. sia possibile o che ognuno si costruisca la propria. Una spiritualità dell’Ikea, insomma.
Ecco che ribadire un Re.. potrebbe al limite anche lasciare il tempo che trova. Sembrare forse invadente, eccessivo.
Ognuno è libero di credere quel che vuole, no? Ed è molto vero. Tanto quanto l’effetto di ciò, che risulta essere il posteggio di Gesùbbello nell’inventario spirituale delle proposte.
Certo una di quelle con più “mi piace” al mondo o almeno delle più famose e conclamate.. ma significa mettere tutti e tutto sullo stesso piano: Gesù, Madonne varie, santoni, guru, ideologie, altre confessioni e religioni o religiosità, sette, movimenti e filosofie orientali. Un unico supermercato da cui attingere.. “che tra demonio e santità è lo stesso, cantava Vasco, basta che ci sia posto..”
E quando disse…”io sono la via, la verità e la vita”. Come la mettiamo? La sintesi suprema e definitiva di tutto quel che c’era stato prima nello spazio e nel tempo e la somma dei desideri e degli aneliti più profondi e ancestrali nell’uomo e per il futuro. Ripartiamo da qui: non è Elvis “the king”, ma quel Gesù che per questo è nato (e iniziamo l’Avvento) ed è venuto al mondo si offre a noi come testimone della verità. Quella voce magari assopita che spesso ci sussurra nella coscienza e..
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Pilato mi è sempre stato simpatico. Mi piacciono queste domande che fa a Gesù e Gesù gli risponde con un’altra domanda oppure non gli risponde affatto, o meglio non risponde con la paura di chi si sente accusato. Gesù dà risposte che scombinano un pò i piani e le attese. Nel senso che forse Pilato pensava secondo logica umana:”Mi dici chi sei, cosa hai fatto e poi io ti giudico e poi…vado a casa a mangiare”. Anche io forse alle volte sono un po’ così…le cose devono andare come previsto dal programma, il mio! Gesù non si discolpa, non gli spiega di tutti i miracoli, di tutti i suoi incontri. Dice:”Il mio Regno non è di questo mondo”. Ma forse, mi viene da dire, non è neanche il Regno di lassù, del Paradiso, ma è il Regno vissuto quaggiù però con un’altra logica. E con quale logica io vivo il mio essere cristiana?Pensando a questi ultimi giorni mi viene da dire: forse alle volte vivo di aspettative senza mettermi in ascolto, pretendo senza prima desiderare. Così tanto per dire il negativo di questi giorni e mi fa strano pensare che questa sia logica cristiana…ma ce la metto dentro, perchè sono cristiana in cammino di presa di coscienza. Guardo anche di più a ciò che sta fuori invece di guardare chi mi sta vicino.Ma queste logiche sono intrise e cariche di ascolto, preghiera, empatia per gli altri.
Pilato, questo non è un Re che combatte, che tiene la carega che tiene le persone sotto il suo dominio o le istiga alla violenza. Gesù porta la verità: Sono Figlio Di Dio, sono quel Dio che si è fatto uomo, che ama, soffre, piange, ride, anche per te Pilato. Così Gesù è in tutte le mie mancanze e mi libera dal sentirmi figlia non amata, per questo è il mio Re…e con chi altro mi capita una cosa del genere? A me la libertà di mettermi in ascolto. Gesù dice “chiunque è dalla verità”, anche io, anche Pilato, anche chi non amo. Se sto appiccicata a Gesù faccio verità nella mia vita, via gli schemi precostituiti, i cibi precotti,farsi domande senza pretendere risposte.
Signore aiutami ad essere un re che serve.
Grazie
Roberta
Rispose..rispose..rispose
Erano giorni che la tenevano sedata con la morfina,
Quando si svegliava urlava per il dolore.
Avrei desiderato pregare ma …
Mi usciva solo un
Perche’ dio.
Si era ammalata per la tristezza non era avvenuto cio che aveva desiderato …
Ognuno ..fa quanto gli sembra ..bene.
E’ morta.
Non vuole nessun funerale di tipo religioso.
Io …non posso dire nessuna parola …
Forse lo trovo un po’ ..giusto …
Ma io credo in dio
Credo nell’aldila’ credo in qualcosa che e’ piu immenso di noi e oggi nella bibbia
Ho trovato queste parole
Che sono
Per tutti tutti noi
Eppure tu vedi
L’affanno e il dolore e li prendi nelle tue mani.
Per te …
Le faccio i miei complimenti per la scaltrezza molto delicata che ha avuto
Nel pubblicare delle parole che contenevano la . Verità..
Non voglio comunicare
Perché non mi interessa..
Tuo….parola ricorrente di oggi..
Tua…qualcosa di noi
Che non ci appartiene più..
E cosi si accetta di mettere la vita nelle mani degli altri . Per il loro bene .. Anche se ..ci fanno male …
Ecco e questo va bene anche per me che non so scegliere.
Quanto è difficile anche oggi prendere decisioni definitive,siamo vittime del provvisorio, eppure Gesu’ continua a affermare di essere Re. Davanti ad un Pilato che ce lo presenta pieno di piaghe e di lividi.Questo Gesu’ è lo stesso che alla fine dei tempi ci ha amato e ha conquistato il suo regno dando tutto sè stesso per noi. Grazie Bruna
Quanto e’ difficile anche oggi prendere decisioni definitive,siamo vittime del provvisorio,eppure Gesu’ continua ad affermare di essere Re’.Davanti ad un Pilato che ce lo presenta pieno di piaghe e di lividi.Questo Gesu’e’ lo stesso che alla fine dei tempi ci ha amato e ha conquistato il suo regno dando tutto se’ stesso per noi.Grazie Bruna
Quanto e’ difficile anche oggi prendere decisioni definitive,siamo vittime del provvisorio,eppure Gesu’ continua ad affermare di essere Re’.Davanti ad un Pilato che ce lo presenta pieno di piaghe e di lividi.Questo Gesu’ e’ lo stesso che alla fine dei tempi ci ha amato e ha conquistato il suo regno dando tutto se’ stesso per noi.Grazie Bruna
Quanto e’ difficile anche oggi prendere decisioni definitive,siamo vittime del provvisorio,eppure Gesu’ continua ad affermare di essere Re’.Davanti ad un Pilato che ce lo presenta pieno di piaghe e di lividi.Questo Gesu’e’ lo stesso alla fine dei tempi ci ha amato e ha conquistato il suo regno dando tutto se’ stesso per noi.Grezie Bruna
Cos’è la verità?Ho trovato una definizione che dice”E’ affermazione o conoscenza rispondente
a un concetto superiore e ideale del vero.”La ricerca della verità è stata oggetto e scopo della
filosofia e della scienza.,nel corso dei secoli,..ma l’essere umano può arrivare ad impadronirsi della verità?….C’è una sola verità ?
Per i cristiani Dio è la fonte e il fondamento di ogni verità.
Anzi,Dio è Verità..”..Chi è dalla verità ascolta la mia Parola” dice Gesù ,indicandoci la via
da seguire.
Ma penso che una traccia della verità sia nella coscienza di ogni uomo,indipendentemente
dalle diverse culture e religioni…basterebbe saperne ascoltare la voce e volerne mettere
in pratica le indicazioni
Allora non ci dovrebbero più essere guerre ,fame ,…terrorismo e morti violente.
Grazie
Maria G.
Io penso che chi non risponde non vuole comunicare. Io penso che per stare in questo mondo devi essere come loro…allora sei ..amato per chi e diverso non c e posto.no ! Non si vorrebbe
fargli del male ma e così e basta .per dire ciao e . Chissenefrega si dice ..ci sentiamo…e. .moda anche se ha poco a che fate con la verità .Gesù cosa voleva da pilato ? Forse …niente e niente ha avuto.amen
Troppe troppe verità
E quando ci son troppe verità
Ci son troppe bugie.
Solo una importa
Ci amiamo ?
E se si
Chi ???
Chi fa bene ?
O chi fa male ?
Io non rispondo…nel deserto ..chi c e c e
Q