Lettura dal Vangelo secondo Luca 10, 38-42
Mentre erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi. Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta».
Marta e Maria: fare ed essere. Volontariato volontarismo e attesa, contemplazione. Don Tonino Bello suggeriva di essere “contemplattivi” con due t..
saper avere il gusto del silenzio, della riflessione, del farsi spazio e autorizzarsi a vivere con un certo stile umanizzante.. ma darsi anche da fare.. avere nel cuore il fuoco sacro dell’impegno, dello spendersi, del mettersi in gioco e sporcarsi le mani e metterci la faccia. Ben sapendo perchè, per quale valore.
Ma se prima non hai fatto silenzio e ascoltato, come Maria.. rischierai come Marta di affannarti a vuoto.. anche se all’inizio i risultati sembreranno non mancare.
Marta e Maria.. immagini di due polmoni con cui imparare a respirare bene per vivere davvero meglio.
La tua vita tiene conto di questi due polmoni? Come? Perchè?
Hai scelto di vivere in modo umanizzante?
COMMENTA!
Sarà molto bello se avrai piacere di condividere ciò che l’ascolto della Parola ha suscitato in te.
Ti prego di farlo direttamente a questo link come “commento”
Beata Maria che se ne sta seduta ai piedi del signore ….uè a me chi mi aiuta ???
Ho un ospite indesiderato ….chi lo sfrattera’? La scienza o dio ????
Mi auguro solo che non sia io ad essere sfrattata !!!! Ueee ueee ueee
Credo che questo brano esemplifichi due modalità del vivere l’amore, anche fraterno: uno, affannato, è quello di Marta che cerca in tutti i modi di fare il possibile per essere accogliente, per servire l’altro: perché ha bisogno di essere amata da Lui; l’altro è lo stile di Maria che contempla e ascolta. Due modi complementari o intrinsecamente necessari? Parrebbe, dal finale del brano di Luca, che solo uno sia il migliore…
in realtà, se letto bene, può esserci una lettura più ampia… mi piace molto la tua lettura (che spero di aver compreso): è necessario lo stile umanizzante dell’ascolto e del silenzio ma anche quello del “darsi da fare…avere nel cuore il fuoco sacro dell’impegno, dello spendersi, del mettersi in gioco e sporcarsi le mani e metterci la faccia. ben sapendo perché, per quale valore…”: due modi di amare allora intrinsecamente necessari (entrambi), mi verrebbe da dire… o no?
Sono io che cerco dio che cerco le sue parole per passare la notte. Ma dio non esiste. Non ci si puo’ arrendere a cio’ Che fara’ lui …perche’ lui non fa niente…solo parole …per passare la notte …per illudersi per sognare .
Drogati di parole…per continuare ad affannarsi in un mondo che offre la durezza della roccia …la bellezza di un fiore …un prato per sognare.
Tu dio gesu’ bibbia…siete solo parole…mi lega a voi il silenzio…che mi fa perdere nel gioco delle illusioni…mi fa sbattere nella durezza della delusione …ma….vi buttero’ nel fuoco …vi faro’ bruciare…prendero’ le vostre ceneri e vi buttero’ nel fiume …lontano da me …dalla mia casa ….dalla mia vita…di una cosa sola ho bisogno …pane e vino perche’ io vivo…
Ascoltare…io conosco uno …che non mi parla mai…e cosi’ mi affanno a parlare…stasera sono stanchisssima …oggi ho parlato cosi tanto …che sono quasi senza voce …chissa’ che non mi vada via del tutto…sarebbe una buona occasione per …sedersi e ascoltare…
Se gesu’ venisse a casa mia ….mi agiterei un sacco….sparerei un sacco di cazzate e sicuramente rovescerei caffè …birra …ah no a questo che gli si offre ???
Pane e vino ?????????????
Ma…in questo brano gesu’ e’ proprio antipatico …lui l’ospite …prende in giro …Marta . Marta e Maria sono solo due modi di amare…una si sente amata …l’altra cerca l’amore…perche’ non si sente amata .
In ogni caso l’ospite che e’ un Amore …non impedisce di amare …e farsi amare …