Domenica di Pentecoste – B

(Tempo di lettura previsto: 5 minuti)

«E poi ci sono anche quei brutti momenti in cui il mio cervello lavora troppo, e i pensieri cercano formule concise e onnicomprensive, in risposta ai numerosi conflitti tra corpo e anima, terreno e spirituale, finito e infinito – in breve, la risposta a ogni cosa»
(Etty Hillesum)

 

200515

 

In ascolto del Santo Vangelo secondo San Giovanni 15,26 – 27.16,12 – 15
 
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: ”Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.
Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà.”

 

(..) per il momento non siete capaci di portarne il peso..
Quante volte dentro di me e attorno a me.. sono stato sommerso di domande, dubbi, richieste di comprensione e speranza.. schiacciato da sguardi imploranti che chiedono “perchè”, pretendono di capire, battono cassa per un conto di spiegazioni che non arriva, un sordo appello all’onnipotenza delle risposte, un sentirsi in colpa perchè non sei un wikipedia umano della fede, di Dio, della Chiesa, della storia..
Quante volte tra le labbra mi son sentito solo un tiepido e flaccido “non lo so”, oppure pensavo “e adesso che gli dico?”
Quante volte ho dovuto solo scegliere un silenzio arreso, rabbioso, issando la bandiera bianca delle parole vuote e delle frasi fatte..
E come mi fa bene questa frase, allora.. : di primo acchito potrebbe suonare come svilente, umiliante, da gradasso.. quasi ci volesse far passare da stupidini.
Eppure mi da una pace, una libertà, un senso di abbandono fiducioso che mi fa gran bene.
“Senti.. si, bravo, ok, certo, leggi la Bibbia, studia teologia, prendi appunti, documentati, compra e consulta i libri.. ma alcune cose.. davvero non c’hai fisico, ne la testa.. fidati, non sei capace di portarne il peso. Io vedo più in là, più nel profondo, più oltre. Take it easy!”
Bello. Mi dona serenità e umiltà. Mi colloca in un orizzonte più vasto del mio. Mi da speranza.
Mi dice che sono provvisorio, fragile, incompleto. Ma anche che la realtà.. terrena, ultraterrena, divina è infinitamente più grandiosa, bella, libera e aperta.  Questo mi fa sollevare lo sguardo dal mio orizzonte asfittico, preciso e calcolatore, socchiudere gli occhi, guardare oltre e sorridere.
Se fumassi.. mi accenderei anche una sigaretta per aspirarla con calma..
Mi fa sentire creatura: non da solo o isolato, ma prezioso. Accudito con premura.. che non vuole mi bruci o faccia male.. sbattendo la testa contro cose più grandi di me che mi potrebbero stordire.
Ma si.. mi dico.. andrà tutto bene: questa apertura ulteriore e misteriosa non mi manca di rispetto.. non mi schiaccia ne umilia.
Mi dice che ci saranno un sacco di sorprese e che il bello deve ancora venire.
Solo questa apertura.. questo squarcio infinito mi spalanca davanti speranza inedita e sicurezza insperata.
Mi fa sentire accolto, previsto, dentro.. che nulla è a caso o disperato.
Che nessuno mi nasconde nulla per fregarmi, che non è una presa in giro.
Che i miei dubbi e le domande, le tiepidezze e i compromessi si scioglieranno in una grande luce di verità.
Spero di non essere l’unico ad essermi infilato le ciabatte e rilassato un po’.. se no tanto vale, no?

 

COMMENTA!

3 pensieri su “Domenica di Pentecoste – B

  1. ho cosi tanti nomi che ....mi ..fa ..quasi..lo stesso...non averne uno!

    Stamattina passeggiavo nei campi e pensavo a quel vangelo …..
    Mi ami mi ami. Mi vuoi bene.
    ??????
    No.
    Ti voglio solo bene ….
    E’ piu’ che sufficiente per vivere in pace ….
    Ad un certo punto mi sono trovata davanti
    Una grossa pozzanghera …
    Ho dovuto fermarmi …
    La cosa buffa …era …che questa pozzanghera
    Era a forma ..di …cuore.
    Che sfortuna! Il mio cammino
    Interrotto da un …amore imprevisto ….
    Mm mm…ho trovato un passaggio
    Per aggirare la pozzanghera e continuare il mio cammino.
    Lo spirito della verita’ mi disse…..
    Amore …e’ solo per chi …
    Non vuol vivere …in pace …..e’ per chi ..sa ….
    Che amare e’ una gran ..rottura di balle…
    Il ..tuo volere ..viene ..dopo …non vi e’ ricompensa
    Ne gratidudine …ma …solo …
    La gioia di ..aver ..dato.
    Hai ragione gesu’ portalo tu sto’ peso ….
    Io ..aspetto che il sole prosciughi ….
    Qualsiasi …pozzanghera!
    Ed ..ecco …come ..morire …
    Ah no …non c’era un morire in sto’ vangelo …
    Va be …buon sopravvimento. A ..tutti!
    Specialmente a chi non conosce la ricchezza
    Della …solitudine!

  2. Sono parole che sento difficilmente pronunciare da un consacrato,ma molte volte anch’ io mi sento incapace di portare il peso,mi sento disperatamente sola e con l’ animo affranto.E’ difficile rendersi conto di quello che stà succedendo,impossibile prevedere le conseguenze.quello che mi consola è che il Padre ha mandato il suo spirito sulla terra per rinnovarla,togliere le imperfezioni,far splendere la bellezza originale.C’è un inno che mi fa vibrare il cuore:”Manda il tuo spirito Signore a rinnovare la terra”.Econ questq consapevolezza,mi infilo le ciabatte e mi rilasso con l’ abbraccio del Padre.Grazie.Bruna.

  3. Maria G.

    Non vorrei mancare di rispetto,ma…finalmente un sacerdote che ammette di avere dubbi e domande senza risposte,come accade alla maggior parte di noi ,che ci sentiamo cristiani tiepidi perchè non riusciamo a credere “ciecamente”,come vorrebbe la nostra religione.Fa parte dell’essere umano cercare di capire,per conoscere e procedere con maggior sicurezza..In campo spirituale,soprattutto.
    Anche la ragione ha le sue ragioni…Siamo stati fatti così.”Fatti non foste a viver come bruti,ma per seguir virtute e conoscenza”.Non si tratta di semplice curiosità,ci vorrebbero risposte per i grandi interrogativi dell’umanità,sempre gli stessi,da sempre…Gesò ci rassicura:”Verrà il Paraclito e svelerà
    le grandi Verità e….”Quando?Quando saremo nell’Aldilà…Allora saremo in grado di “sopportarne il peso”.Perchè non ora?Perchè pesanti?..Troppi pensieri si accalcano nella mente,inutili i tentativi di darsi delle risposte..Meglio lasciarsi andare, come bambini fiduciosi, nelle braccia del Padre e…
    aspettare..Grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.