(Tempo di lettura previsto: 4 minuti)
Una perla di De Andrè…tratto da “La buona novella” (1970)
youtu.be
In Ascolto del Vangelo secondo San Matteo 1,18-24
Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo.
Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre però stava considerando queste cose, ecco,
gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa.
Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù:
egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».
Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta:
Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele, che significa Dio con noi.
Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa.
Non cerchiamo risposte o soluzioni a questioni che a Matteo non interessano… qui il messaggio è oltre.
C’è una discendenza da difendere….. il fantastico prologo di Matteo dei versetti 1-17… la discendenza dal trono di Davide.
Matteo scrive ad Ebrei… convertiti o da convertire..quindi sa su quali tasti suonare meglio…
Siamo all’inizio del vangelo di Matteo e l’autore vuole presentarci un vero “must” del suo scritto..quello dell’ Emmanuele, il Dio con noi, il richiamo che apre e chiude il vangelo.
Non possiamo non ricordare o notare che Giuseppe in tutti e quattro i vangeli dice niente. E si che di gente nei vangeli ..ne parla…ma sia solo un caso?
Tace. Si fida, sceglie, agisce. Ripudia in segreto, perché non ci sono soluzioni diverse. Certo costose, emotivamente ma questo lo possiamo solo immaginare.
Ma non siamo chiamati a questo… c’è una sorta di folle nudità in questo scarno annuncio. Disumano, freddo, essenziale.
Come se avesse ordinato le pizze. Non è cronaca. Ma non è nemmeno il libretto delle istruzioni.
Invece… le profezie trovano risposta e compimento. Non arrivano soluzioni, miracoli, magie o soddisfazioni ai bisogni di tutti.
Ma solo …Dio con noi. Capissimo che significa per la nostra vita..saremmo meno religiosi e più credenti.
Con noi, non contro di noi.
Con, … significa anche..per…
ecco perché non stancarsi di stupirsi di un Natale di cui non vogliamo abituarci ne darlo per scontato.
Molti non credono
Che Maria abbia
Generato Gesù
Senza atto d amore
Con il suo ..sposo .
Molti non credono
Nella risurrezione
E molti non credono
Nemmeno negli angeli…
Penso che Dio
Sia meraviglioso
Perché ci obbliga
A credere Nell impossibile
In tutto quello che
Va oltre i nostri
Miseri limiti di
Vedute… di opere…di
Modi d essere ….
E credo che ognuno di noi
Possa offrire molto di più