(Tempo di lettura previsto: 4 minuti)

In Ascolto del Vangelo secondo San Giovanni 14,15-21
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi. Non vi lascerò orfani: verrò da voi. Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete. In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre mio e voi in me e io in voi. Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama. Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui».
Rimanga con voi per sempre…rimane presso di voi..verrò da voi…mi vedrete…io vivo.
Gesù non sa più come dircelo e assicurarcelo.
Ne esempi, ne immagini, ne parabole: vivere da cristiani è percepirsi alla Sua presenza. Recriminarla se ve ne fosse bisogno. Non ci lascerà orfani. D’impatto…
Il paraclito, una sorta di avvocato ante litteram, quello che garantiva per te, che ti veniva ad aiutare nel bisogno perché grazie alla sua autorevolezza testimoniava attraverso quindi l’amicizia con chi nel bisogno che questi era una brava persona. Lo Spirito Santo in noi pronto per sostenerci…attraverso i suoi 7 proverbiali doni. Se abbiamo fatto qualche ora di catechismo dovremmo forse ricordarli, senza confonderli con i 7 vizi capitali!
E’ una presenza, dice Gesù, di verità: Spirito di verità cioè che ti aiuta a fare verità, a scegliere in coscienza quel che più ti fa essere vero, autentico, libero, te stesso…al di là di tutto.
Noi sappiamo quale è il nostro bene. E ci arrangiamo circa a cercarlo e coltivarlo. Lui, lo Spirito, sa quale è il nostro meglio…che noi potremmo anche …come dire, sospettare, ma non abbiamo voglia di perseguire.
Lo Spirito ci aiuti in questo. Sintonizziamoci con quello che di fatto è il grande assente dalla nostra teologia e pastorale, dalle vita della chiesa degli ultimi secoli.
Rimane presso di noi, noi rimarremo presso di Lui?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pingback: Domenica dell’Ascensione del Signore – A – 29febbraio ~ L'Orizzonte degli Eventi
questo ho letto tra le pagine del quaderno di catechismo di mio figlio che riceverà il sacramento della Confermazione, tenetevi forte:” lo s p i r i t o s a n t o ti a i u t a s o l o se tu lo Vuoi” -è quella forza di VITA che c’è in tutti noi – pensiamoci di più – grazie-