Tempo di lettura previsto: 3 minuti.
In ascolto del Santo Vangelo secondo Marco 9, 38-48
Giovanni gli disse: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non è contro di noi è per noi. Chiunque infatti vi darà da bere un bicchiere d’acqua nel mio nome perché siete di Cristo, in verità io vi dico, non perderà la sua ricompensa. Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare. Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala: è meglio per te entrare nella vita con una mano sola, anziché con le due mani andare nella Geènna, nel fuoco inestinguibile. E se il tuo piede ti è motivo di scandalo, taglialo: è meglio per te entrare nella vita con un piede solo, anziché con i due piedi essere gettato nella Geènna. E se il tuo occhio ti è motivo di scandalo, gettalo via: è meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, anziché con due occhi essere gettato nella Geènna, dove il loro verme non muore e il fuoco non si estingue.
Paginetta da niente…quasi quasi metto una seconda immagine e ciascun per sé … ma insomma non spaventiamoci, non vuole intimorire ma riorganizzarci. Anche se effettivamente il riferimento allo scandalo e all’uso della macina di mulino non ce l’aspetteremmo da Gesù buono, mite e umile di cuore. Eppure …con tutti i reati di pedofilia ecc. ecc. finite voi…
Qualcuno prende “a prestito” il nome di Cristo e fa del bene: ma non fa parte degli eletti, degli appartenenti, dei parrocchiani, dei devoti..e questo scandalizza, tanto da volerglielo impedire. Facciamo “due comunità diverse” cantava Vasco qualche anno fa.
Credo ci siano gradi diversi di appartenenza: da quella inconsapevole a quella radicale, passando per quella “con riserva” e progressiva. Questo credo sia importante. Cominciare comunque da qualche parte. E poi lasciarsi scoprire o sperimentare. Non impedite segni positivi di crescita e maturazione. Mi pare un punto interessante: non aspettate di essere perfetti, super credenti, super credibili, di avere tempo, coraggio, risorse, capacità…intanto buttatevi e cominciate. VI formerete, purificherete, motiverete per strada, facendo.
L’appetito vien mangiando. Cerchiamo di creare condizioni buone per camminare nella direzione giusta. Viviamo con gioia e passione la possibilità di fare il bene possibile, per noi, qui e ora. Offriamolo. Il resto lasciamolo allo Spirito Santo.