Certe parole non passano… Omelia XXXIIIa to 2018-B

 

Unknown

https://www.agi.it/cultura/zanichelli_graffiti_marciapiedi-4513375/news/2018-10-20/

Avete presente l’ipocrisia dei locali con slot machine distanti 450m dalle scuole?

La casa editrice Zanichelli, quelli dei vocabolari, ha fatto scrivere in alcune città italiane, dei graffiti con parole in estinzione ed il loro significato proprio vicino alle scuole! per dare loro visibilità! Ecco una bellissima trasgressione…

Alcune parole se non le usi più passano, ne perdi soprattutto il significato, cioè che esprimono! Non ci fai caso ma si resta più poveri di possibilità comunicative. Allora ecco una campagna per salvarle! interessante forse notare come a sparire siano davvero certe parole…come mai? sarà mica sintomatico….. quasi strategico?   ad es.

Insigne non è solo un giocatore ma…una persona di qualità da riconoscere…non va molto di moda, eccellere in positivo!

denigrare…lo fa troppa nostra politica, non si sa argomentare in maniera diversa, forse sparisce proprio per diventare scontato e consacrarsi come unico modo di fare…da regime!

solerte: pronto a sporcarsi le mani, a non richiamare solo e sempre i propri diritti ma soprattutto i necessari doveri..interessante!

Senza parole, con un vocabolario scarso, non sapremo comunicare, dire noi stessi, o decifrare quello che viviamo né dirlo a chi ci sta a cuore. Un problema di comunicazione molto grave! Anche perché chi saprà farlo a suo favore ci intorterà al meglio…serviamo ignoranti a tanta economia, finanza e cultura…purtroppo è così. Si baratta il senso per il consenso…

  Il vangelo pare molto attuale, anch’esso parla di parole. 

Ci garantisce che alcune parole non passeranno: non è questione di vocabolario ma di contenuti. Il vero problema della comunicazione oggi è avere qualcosa da dire! Ci sono tantissimi corsi per imparare a comunicare in maniera efficace o persuasiva, soprattutto per vendere ma come fai se non hai nulla da dire? Certi venditori, giornalisti o politici non hanno nulla da dire ma lo sanno confezionare e strumentalizzare bene.

Ma non si va avanti con la forza se non con la forza degli argomenti…(Caparezza!) quanta strumentalizzazione oggi, in chi non ha nulla da dire ma sa pilotarlo per guidare consenso e voti.

   Gesù nel vangelo parla di luna, stelle, sole…A quel tempo alcuni re, nobili e potenti, dicevano di essere discendenti del sole, si facevano adorare come stelle, gli astri erano considerati divinità. Pensiamo oggi alla traduzione di stelle in inglese, “star” cioè persone importanti. Gesù sta smascherando persone che fanno di sé degli idoli (influencer, artisti..ecc. vip… ) ma non hanno qualcosa da dire o dare davvero! A proposito di astri, pensate a quel programma televisivo di qualche tempo fa..”meteore” persone famose per poco tempo, solo perché apparse alla tv ma poi tornate dal nulla da cui arrivavano.

  Gesù poi annuncia che ci sarà accanto, manderà angeli: 4 venti, due estremità per dire il tutto, definitivo, potenza e gloria.. si ma nello stile di Gesù, attraverso il servizio e le persone con il quale raggiungerci, come angeli, a prendersi cura e collaborare.

La sue parole non passeranno…significa che ci sono, le possiamo accogliere, non ci tradiranno perché sempre valide. Valide perché vere. Vere perché dicono qualcosa di vero di noi e lo fanno per il nostro “meglio”. Accogliamo il vangelo con questa fiducia? quando celebriamo la messa e ascoltiamo o se riusciamo a leggere il vangelo del giorno, magari grazie ad un app nel cellulare, sentire che è il Signore che ci rivolge una parola, magari proprio quella di cui avevamo bisogno. Gesù parlava semplice: le parabole, gli esempi, le immagini della vita quotidiana perché tutti lo potessero comprendere sentendosi preziosi e destinatari di una buona notizia, vangelo appunto. Ci raggiunge, decifrando quel che stiamo vivendo, una parola che parla di quel che sta accadendo in noi mentre la ascoltiamo.

Il vangelo vuol proprio fare quello che le parole manifestano, offrirci possibilità di essere compresi, decifrati, sostenuti, illuminati, accolti…

lampada ai miei passi è la tua parola..bellissimo questo salmo

Da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna (Pietro scazzato a Gesù!)

proteggimi o Dio in te mi rifugio, abbiamo detto nel salmo di oggi

parole da conoscere e mettere in tasca, cioè nel cuore e nella testa perché tornino utili al bisogno, dando voce a chi al nostro fianco, anche grazie al dono dello SS sta facendo strada con noi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.