Va Domenica t.o. B-2021

Dal Vangelo secondo Marco 1,29-39

In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva.
Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano.
Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. Ma Simone e quelli che erano con lui si misero sulle sue tracce. Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!».  E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni.

Secondo me è una bastardata gratuita: anzi ne sono convinto. Un’autentica carognata. Evangelisti infingardi: non perdono l’occasione per sottolineare una cosa in tante pagine dei loro vangeli. Lo sappiamo non sono cronaca reale e precisa, non raccontano la realtà dettagliata dei fatti ma narrano assolutamente il vero, quello che è realistico, non reale. Narrano il significato profondo e ispirato dello stile di Gesù nel testimoniare chi fosse-era-è Dio. Parola del Signore-Lode a Te o Cristo. Già. E nonostante questa cosa bellissima, non mancano mai di ricordare un dettaglio: l’indemoniato, il posseduto da spiriti immondi, quello che ne aveva così tanti in sé da soprannominarsi “Legione”… son gli unici che “lo conoscevano”. Erano di sabato in una candida sinagoga rigogliante di Torah e salmi? Chi è che conosce Gesù come figlio di Dio? Il più disgraziato. Insomma chi non ha nulla da perdere, quelli che nessuno si aspetta, hanno come una presa diretta con JC e lo riconoscono tra la folla. Anche i vangeli di questi giorni feriali lo testimoniano in più pagine. Evidentemente io, che mi faccio sempre e volentieri da avvocato del diavolo, posso anche pensare che in maniera indiretta gli evangelisti stessi mettano in guardia tutti gli altri da non presumere di conoscerlo…JC. Almeno provocano a mettersi in discussione. Sono loro che riconoscono in Gesù un disturbatore, uno che tormenta, mette a nudo, provoca, fa mettere in discussione… bellissimo. Che in pratica entrano in relazione con Lui, che hanno capito di voler passare dalla religione alla fede in Lui morto e risorto, vivo per te. Quanto ci fanno bene questi tratti umani e provocatori di un Gesù che ci vuole stanare nelle nostre quattro sicurezze religiose che ce lo fanno confezionare e tenere a bada. Ci facessimo trovare più umili e umani quando ci stuzzica sull’immagine di Dio che portiamo affrescata nel cuore, sul nostro modo di vivere e comportarci, sul senso che diamo all’essere religiosi o cristiani, sul modo che abbiamo di vivere la carità, o coltivare la speranza nella salvezza qui e ora, non nella salute e nel benessere ad ogni costo. Eccetera. eccetera. Ben vengano allora le pagine scomode ed indigeste della parola per noi. Che lo si possa riconoscere nella nostra vita. Tutti lo cercano, per i propri bisogni, ma solo uno lo riconosce per mettersi in relazione con Lui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.