Domenica XXIV t.o. B ’21

Dal Vangelo secondo Marco 8, 27-35

In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa e altri uno dei profeti».
Ed egli domandava loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro gli rispose: «Tu sei il Cristo». E ordinò loro severamente di non parlare di lui ad alcuno.
E cominciò a insegnare loro che il Figlio dell’uomo doveva soffrire molto, ed essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e, dopo tre giorni, risorgere.
Faceva questo discorso apertamente. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo. Ma egli, voltatosi e guardando i suoi discepoli, rimproverò Pietro e disse: «Va’ dietro a me, Satana! Perché tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini».
Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà».

Povero Pietro. Per una volta che risponde bene alla domanda di Gesù, devono stare tutti zitti. Nella versione di Matteo poi, Gesù gli dice qualcosa tipo “beato te che la risposta te l’ha suggerita lo Spirito Santo, mica la sapevi…”. Poi, sconvolto da quel che Gesù ha annunciato, lo prende in disparte e si becca il resto… “Satana, vai dietro di me e muto!” Insomma… non ne fa una di giusta. Ma io oggi, scelgo Pietro! Mi dispiace per JC… si arrangi. È troppo permaloso, in questa pagina per i miei gusti. Io voglio stare dalla parte di Pietro. Da quando, qualche settimana fa questo vangelo, nella versione di Matteo, è passato nei giorni feriali, io mi son sentito attratto da Pietro. Oggi è lui l’ultimo. E Gesù ci ha chiesto uno sguardo privilegiato per gli ultimi. Bene. Non facciamo finta di niente. Del resto, che ha fatto di male? Ha dato una risposta bellissima e giusta, per quel tempo e quanto potevano aver capito. E poi? Ha preso in disparte Gesù e ha cercato di dirgli che quel che stava dicendo loro non gli sarebbe dovuto accadere! Togliamoci dalla mente la religiosità bigotta che abbiamo tutti e mettiamo a nudo questa parola. Sappiamo tutti che è sbagliato perchè veniamo da anni di catechismo e messe ed omelie preconfezionate… ma, in realtà..che cosa ha fatto di male, Peter? Ha solo detto alla persona a cui forse stava volendo più bene, per il quale si era giocato la vita, che stava seguendo con i propri sogni e desideri, alla persona in cui credeva e aveva dato fiducia…che non voleva che soffrisse. Gli stava cercando di dimostrare che gli voleva bene… Cosa avrebbe dovuto fare? Dire..”eh, va ben, cosa vuoi, bello mio, siamo al mondo per soffrire, no?” Oppure…”ehh, su dai, esagerato, non pensare sempre male, cosa vuoi che ti facciano…non far la vittima, hai bisogno sempre di essere al centro dell’attenzione”… oppure..”si va bene, ma tanto poi risorgi..”chettefrega…” non pianger su… dai, coraggio, anche a me una volta mi hanno…” ecc. ecc. Insomma… cosa avrebbe dovuto fare, Pedro? Voi cosa avreste fatto? Provate ad immedesimarvi nella scena. Lo stava solo difendendo. Era solo premuroso, attento e affettuoso. Era solo preoccupato. Come una mamma con il proprio figlio, un amico di quelli veri… un nonno con la nipotina… Gli sta solo dicendo..”no, non ti succede niente”. Magari pensando, ..”ci sono io a difenderti, meglio accada a me, faremo il possibile..” … Vogliamo fargliene una colpa? E poi? si sente accusare che “pensa secondo gli uomini”. Perché, cos’era… un drago? Un cyborg? un mistico? Era solo Pietro, il pescatore, un “poraccio” come tutti noi…un “porocan“… come si dice in Veneto. E allora? A me fa una tenerezza infinita, oggi, Pietro perché è al massimo grado della sua passione, del suo zelo, del suo protagonismo…ma è in buona fede. Non facciamo troppo i teologi e quelli che sanno cosa significa e cosa dice già la parola e trattano i messaggi di Gesù in maniera preconfezionata ma sterile. Io oggi, due lucciconi agli occhi me li sento per Pietro. Perché se non avesse detto niente…suvvia, sarebbe stato peggio e noi saremo qui a lamentarci del loro poco coraggio, dell’indifferenza, dell’incoerenza ingrata. Vivranno tutto questo lo stesso, lo sappiamo. Ma questo omaccione forzuto e peloso, oggi, arrogante, forse, ignorante, probabile, ma con il cuore d’oro…ha fatto l’unica cosa che andava fatta… voler bene. Prendersi cura. Avere a cuore. Io, ad un appassionato, perdono tutto. Tutto. Non so cosa farmene degli indifferenti, dei secchioni, di quelli bravi. Io oggi sto con Pietro e mando a quel paese Gesù. Mi dispiace, Gesùbbello, me lo hai raccomandato tu di star con gli ultimi, gli sfigati, di accorgermi di chi ha più bisogno, ce lo hai insegnato tu che il vangelo non è giusto, che Dio non è giusto, che si devono fare le preferenze, cioè prendersi cura di chi ha più bisogno, di chi è più sfortunato, di chi ne ha prese di più dalla vita. E allora, porta pazienza, ma oggi ti lascio andare…Vai pure avanti, cammina…stai pure con quelli che sanno sempre cosa dire, e ti danno ragione, a testa bassa. Io resto in ultima fila con Pietro, a consolarlo, forse ci fermeremo in un bar per una grappa o fumeremo un sigaro in silenzio, per farlo sbollire dalla rabbia e dall’imbarazzo in cui lo hai messo… ma io sto dalla sua parte. Con quelli che non ne fanno una di giusta, ma ci sono sempre, e almeno ci provano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.