XXXIIIa T.O. – Anno C

attachment

In ascolto del Vangelo di Luca 21, 5-19
Mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».
Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine».
Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo. Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza. Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere. Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.

La pagina del Vangelo di domenica prossima ci fa un po’ penare: sembra catastrofica e tremendamente esigente..
Pare fatta a posta per demotivare un cristiano in quanto tale, per allontanare chi abbia il desiderio di seguire Gesù.. che ci sta “garantendo” potranno accaderci diverse brutte cose. Attorno a noi (terremoti, carestie, pestilenze.. ) a noi, (metteranno le mani su di voi, vi perseguiteranno.. ) e quasi per chiudere il cerchio anche vicino a noi (sarete traditi perfino dai genitori.. )..
Insomma perchè dovrei continuare a dirmi cristiano? chi me lo fa fare?
Chiariamo una cosa con il contesto adatto: al tempo di Gesù una delle idee ricorrenti era che il mondo di allora fosse arrivato come al capolinea di una fase storica.. era troppo corrotto e negativo per meritare di proseguire e quindi aspettavano una nuova epoca, inaugurata da un castigo di Dio che poi avrebbe ristabilito un suo nuovo ordine..
Gesù si serve di questa mentalità e attesa comune per educarla: non accadrà nulla di nuovo, non arriverà Dio con i suoi castighi a far cambiare le cose; le persone stesse avranno l’occasione di far andare la vita e il mondo stesso in modo diverso.
Con un linguaggio iperbolico e catastrofico in fondo, tipico di quelle “attese”, Gesù lo usa per rincuorarci.. non accadrà nulla.. se non la possibilità di crescere in un vero rapporto con Dio (non castigherà) e far maturare una società migliore fin da ora.
 
Da notare..
I “profeti di sventura”.. quelli che vedono tutto nero e non colgono opportunità o proprie responsabilità (tanto ci penserà Dio, tanto basta pregare, e chiudersi..) ce li ricordiamo le profezie dei Maya di un anno fa? O i catastrofisti negativi.. ma anche movimenti pseudo religiosi.. libri pseudo cristiani.. ecc. ecc.
 
“Avrete allora occasione di dare testimonianza.. ”  allora.. cioè in quel momento: proprio quando vorremmo disperare, li potremo essere testimoni.
Chi è il testimone? Uno che ha capito tutto? No. Uno che ha studiato e sa? No. Uno che conosce la Bibbia a memoria, prega sempre, va a messa tutti i giorni? No.
Il testimone è uno che può testimoniare ciò di cui ha fatto esperienza. Quello che ha visto come sono andate le cose. (es. il testimone di un incidente o a un matrimonio.. ). Testimoniare che nella propria vita.. Gesù ci è stato e continua ad esserci.. come le beatitudini.. li dove sembra massima la disperazione e lo sconforto, la sconfitta.. Gesù ci dichiara beati perchè messi in grado di fare esperienza di Lui.
 
“Io vi darò parola e sapienza!”.. pensiamo a tutte le volte in cui non sappiamo cosa dire, come rispondere a chi ci chiede conto della nostra fede, o degli scandali della chiesa, del vaticano e delle solite (sic!) cose.. quando non sappiamo come essere testimoni in ufficio, al lavoro, in spogliatoio, coi parenti.. non abbiamo il coraggio di dirci cristiani, di essere fedeli ad uno stile evangelico.. io vi darò.. ma ci crediamo? Con il suo aiuto (cfr. scouT).. io ti darò quello che ti serve per essermi testimone.
Io ti darò le parole e la sapienza perchè in te accada qualcosa di effettivo e affettivo di cui finalmente essere testimone.. non da capire! Da vivere..
io vi darò.. glielo chiederemo? Non ci lascia soli. Ci tratta da adulti. Ci ricorda che la vita reale e feriale è complessa e complicata ma non siamo soli.
Possiamo chiedere a lui (non recitare le preghiere).. di ricordarci di questo versetto di Luca e di aiutarci a metterlo in pratica..
Ci conforti il sapore forte e nutriente di quella frase del
provare per credere..

COMMENTA!
Sarà molto bello se avrai piacere di condividere ciò che l’ascolto della Parola ha suscitato in te.
Ti prego di farlo direttamente a questo link come “commento”.

2 pensieri su “XXXIIIa T.O. – Anno C

  1. Gianmarco

    Lo pubblico riordinato e mi scuso per quello pubblicato ieri…a volte la fretta…

    Mi piace come termina questa pagina del vangelo…dice con la vostra perseveranza salverete la vostra vita…e io aggiungerei la vita degli uomini che vorranno condividere questa perseveranza e speranza!
    Sorrido quando penso ai detrattori della fede e del cristianesimo che commenteranno con sarcasmo e sufficienza questa perseveranza…sorrido e resto sereno!
    Non e’ illusione…non c’e’ niente di piu reale e concreto di quello che annuncia Gesu in questa pagina.
    E’ tutto vero! La vita e’ cosi’…o sarebbe meglio dire gli uomini sono cosi’!
    La vita e’ una contrapposizione di uomini accecati dall’arroganza o dall’odio e di uomini illuminati dalla luce e dalla speranza…o di uomini che tendono a questi due opposti.
    Bene e male…misericordia e buio totale…e nel mezzo il genere umano di ogni tempo.
    Dio ha si plasmato l’uomo a sua immagine ma gli ha dato il libero arbitrio.
    Non finiremo mai di chiederci perche’…possiamo solo e sempre tendere a quella luce piccola o grande che ogni uomo dovrebbe avere dentro o vedere prima o poi nella vita.
    Gesu ci dice molto chiaramente senza tanti giri di parole che questo e’ il mondo che viviamo e che vivremo , disegna e profetizza le sventure e le difficolta’ piu grandi…ma altrettanto chiaramente ci trasmette un messaggio preciso…ci sara’ l’uomo accecato che perseguitera’ l’uomo cosi come ci sara’ l’uomo perseverante che salvera’ la propria vita percorrendo il cammino terreno nella mano di Cristo…e questa non e’ illusione…e’ FEDE!
    E’ solo e unicamente l’uomo accecato che genera il male nel mondo ed e’ solo l’uomo illuminato dalla fede che custodisce la bellezza del mondo.
    Si potrebbe dire beato l’uomo che tutta la vita chiedera’ a Dio perdono per i propri limiti e la grazia di essere strumento di luce nelle mani di Dio.

  2. Gianmarco

    Mi piace come termina questa pagina del vangelo…dice con la vostra perseveranza salverete la vostra vita…e io aggiungerei la vita degli uomini che vorranno condividere questa perseveranza e speranza!
    Sorrido quando penso ai detrattori della fede e del cristianesimo che commenteranno con sarcasmo e sufficienza questa perseveranza…sorrido e resto sereno!
    Non e’ illusione…non c’e’ niente di piu reale e concreto di quello che annuncia Gesu in questa pagina.
    E’ tutto vero! La vita e’ cosi’…o sarebbe meglio dire gli uomini sono cosi’!
    La vita e’ una contrapposizione di uomini accecati dall’arroganza o dall’odio e di uomini illuminati dalla luce e dalla speranza…o di uomini che tendono a questi due opposti.
    Bene e male…misericordia e buio totale…e nel mezzo il genere umano di ogni tempo.
    Dio ha si plasmato l’uomo a sua immagine ma gli ha dato il libero arbitrio.
    Non finiremo mai di chiederci perche’…possiamo solo e sempre tendere a quella luce piccola o grande che ogni uomo dovrebbe avere dentro o vedere prima o poi nella vita.
    Gesu ci dice molto chiaramente senza tanti giri di parole che questo e’ il mondo che viviamo e che vivremo , disegna e profetizza le sventure e le difficolta’ piu grandi…ma altrettanto chiaramente ci trasmette un messaggio preciso…ci sara’ l’uomo accecato che perseguitera’ l’uomo cosi come ci sara’ l’uomo perseverante che salvera’ la propria vita percorrendo il cammino terreno nella mano di Cristo…e questa non e’ illusione…e’ FEDE!
    E’ solo e unicamente l’uomo accecato che genera il male nel mondo ed e’ solo Mi piace come termina questa pagina del vangelo…dice con la vostra perseveranza salverete la vostra vita…e io aggiungerei la vita degli uomini che vorranno condividere questa perseveranza e speranza!
    Sorrido quando penso ai detrattori della fede e del cristianesimo che commenteranno con sarcasmo e sufficienza questa perseveranza…sorrido e resto sereno!
    Non e’ illusione…non c’e’ niente di piu reale e concreto di quello che annuncia Gesu in questa pagina.
    E’ tutto vero! La vita e’ cosi’…o sarebbe meglio dire gli uomini sono cosi’!
    La vita e’ una contrapposizione di uomini accecati dall’arroganza o dall’odio e di uomini illuminati dalla luce e dalla speranza…o di uomini che tendono a questi due opposti.
    Bene e male…misericordia e buio totale…e nel mezzo il genere umano di ogni tempo.
    Dio ha si plasmato l’uomo a sua immagine ma gli ha dato il libero arbitrio.
    Non finiremo mai di chiederci perche’…possiamo solo e sempre tendere a quella luce piccola o grande che ogni uomo dovrebbe avere dentro o vedere prima o poi nella vita.
    Gesu ci dice molto chiaramente senza tanti giri di parole che questo e’ il mondo che viviamo e che vivremo , disegna e profetizza le sventure e le difficolta’ piu grandi…ma altrettanto chiaramente ci trasmette un messaggio preciso…ci sara’ l’uomo accecato che perseguitera’ l’uomo cosi come ci sara’ l’uomo perseverante che salvera’ la propria vita percorrendo il cammino terreno nella mano di Cristo…e questa non e’ illusione…e’ FEDE!
    E’ solo e unicamente l’uomo accecato che genera il male nel mondo ed e’ solo l’uomo illuminato dalla fede che custodisce la bellezza del mondo.
    Si potrebbe dire beato l’uomo che tutta la vita chiedera’ a Dio perdono per i propri limiti e la grazia di essere strumento di luce nelle mani di Dio.
    illuminato dalla fede che custodisce la bellezza del mondo.
    Si potrebbe dire beato l’uomo che tutta la vita chiedera’ a Dio perdono per i propri limiti e la grazia di essere strumento di luce nelle mani di Dio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.