Domenica delle Palme e della Passione del Signore – A

(Tempo di lettura previsto: 1 minuti)

Sarubbi: youtu.be

In Ascolto del Vangelo secondo San Matteo 27, 20-26
(…)
Ma i capi dei sacerdoti e gli anziani persuasero la folla a chiedere Barabba e a far morire Gesù.
Allora il governatore domandò loro: «Di questi due, chi volete che io rimetta in libertà per voi?».
Quelli risposero: «Barabba!». Chiese loro Pilato: «Ma allora, che farò di Gesù, chiamato Cristo?».
Tutti risposero: «Sia crocifisso!». Ed egli disse: «Ma che male ha fatto?».
Essi allora gridavano più forte: «Sia crocifisso!».
(…)
Allora rimise in libertà per loro Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso.
Barabba (latino: Barabbas, greco: ?a?aßß??, aramaico: bar aba  ??-???, Bar-abbâ, letteralmente “figlio del padre”)
Viene liberato il figlio del padre. Cioè l’uomo. Ciascuno di noi.

COMMENTA!

2 pensieri su “Domenica delle Palme e della Passione del Signore – A

  1. Grazie,le testimonianze di Sarubbi e Caviezel sono illuminanti !
    Vi ho trovato tante risposte alle mie continue…domande e perplessità.
    Farò leggere e ascoltare a quanti potrò quello che mi ha commosso fino alle lacrime.
    Abbiamo bisogno tutti di..eternità.
    A DIO !

  2. Vincenza

    Grazie don Matteo!
    La sua goccia non mi lascia mai indifferente; a volte mi fa sorridere, a volte mi pesa, alcune volte mi provoca domande, altre mi dà risposte… Non ho mai scritto un commento, “rubavo” i suoi e tenevo per me i miei pensieri. Ma questa volta non posso non ringraziare, stavolta mi si è allargato il cuore, e si è riempito di gioia e di sofferenza insieme. La teoria la so, che cioè Gesù ci ha amati peccatori, ma vederlo scritto così mi ha fatto l’effetto di un pugno nello stomaco: diretto, efficace, indimenticabile. Perciò, davvero, grazie!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.