(Tempo di lettura previsto: 5 minuti)
Arcabas, Reconciliation, Paris, 2012
In Ascolto del Santo Vangelo secondo Matteo 18,21-35
Allora Pietro gli si avvicinò e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.
Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. Aveva cominciato a regolare i conti, quando gli fu presentato un tale che gli doveva diecimila talenti. Poiché costui non era in grado di restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, i figli e quanto possedeva, e così saldasse il debito. Allora il servo, prostrato a terra, lo supplicava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò ogni cosa”. Il padrone ebbe compassione di quel servo, lo lasciò andare e gli condonò il debito.
Appena uscito, quel servo trovò uno dei suoi compagni, che gli doveva cento denari. Lo prese per il collo e lo soffocava, dicendo: “Restituisci quello che devi!”. Il suo compagno, prostrato a terra, lo pregava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò”. Ma egli non volle, andò e lo fece gettare in prigione, fino a che non avesse pagato il debito.
Visto quello che accadeva, i suoi compagni furono molto dispiaciuti e andarono a riferire al loro padrone tutto l’accaduto. Allora il padrone fece chiamare quell’uomo e gli disse: “Servo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito perché tu mi hai pregato. Non dovevi anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te?”. Sdegnato, il padrone lo diede in mano agli aguzzini, finché non avesse restituito tutto il dovuto. Così anche il Padre mio celeste farà con voi se non perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello».
Ci risiamo !
Allora …purgatorio,inferno,…il demonio…
In Paradiso c’è posto per tutti !
Bellissima notizia…
…Mi ricordo quando,da bambini,per farci star buoni,ci minacciavano con l’uomo nero…
Retaggio anche questo della errata idea della religione antica?
Perché per secoli non si è parlato,o almeno non abbastanza,della misericordia di Dio?
Ci sentiamo…spiazzati !E non parlo solo per me.
L’immagine di un Dio ,padre buono,pronto sempre a perdonare,a consolare,a incoraggiare…
questo attira i suoi figli ,bisognosi tutti di amore…
Da piccola,quando non avevo ancora capito come va la vita,mi meravigliava sentire,nella
Salve Regina…”…gementi e piangenti,in questa valle di lacrime..”
L’inferno,spesso,è qui .Terremoti,alluvioni,malattie mortali.stupri,corruzione….mafie,violenze…
Signore abbiamo bisogno di Te,aiutaci,sorreggici,consolaci,…amaci .
Gesù educatore nato… VERO!
Come un fratello, come una madre che mai potrà negare l’abbraccio dell’amore incondizionato al proprio figlio.
E l’uomo… è chiamato a “metterci del suo”? CERTO!
Liberamente responsabile: il frutto di cui beneficierà dipende dalla sua scelta.
Rivalsa, vendetta? Cuore in catene
Perdono? Cuore libero e grato
“Non c’è pace senza giustizia, non c’è giustizia senza perdono” K.Wojtyla