(Tempo di lettura previsto: 8 minuti)
Ed ora le mie mani amare cullano i vetri rotti
Di ciò che era ogni cosa
Le immagini sono state tutte tinte di nero, hanno tatuato tutto…
Tutto l’amore diventato malvagio ha tramutato il mio mondo in nero
Ha tatuato tutto ciò che vedo, tutto ciò che sono, tutto ciò che sarò… già…
So che un giorno avrai una vita meravigliosa, so che sarai una stella
Nel cielo di qualcun altro, ma perché?
Perché, perché non può essere, perché non può essere il mio?
In Ascolto del Santo Vangelo secondo Matteo 22,1-14
Gesù riprese a parlare loro con parabole e disse: «Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi non volevano venire. Mandò di nuovo altri servi con quest’ordine: “Dite agli invitati: Ecco, ho preparato il mio pranzo; i miei buoi e gli animali ingrassati sono già uccisi e tutto è pronto; venite alle nozze!”. Ma quelli non se ne curarono e andarono chi al proprio campo, chi ai propri affari; altri poi presero i suoi servi, li insultarono e li uccisero. Allora il re si indignò: mandò le sue truppe, fece uccidere quegli assassini e diede alle fiamme la loro città. Poi disse ai suoi servi: “La festa di nozze è pronta, ma gli invitati non erano degni; andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze”. Usciti per le strade, quei servi radunarono tutti quelli che trovarono, cattivi e buoni, e la sala delle nozze si riempì di commensali. Il re entrò per vedere i commensali e lì scorse un uomo che non indossava l’abito nuziale. Gli disse: “Amico, come mai sei entrato qui senza l’abito nuziale?”. Quello ammutolì. Allora il re ordinò ai servi: “Legatelo mani e piedi e gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti”. Perché molti sono chiamati, ma pochi eletti».
secondo me è l’amore esclusivo per te di un altro essere umano che ogni giorno ti può convincere a non lasciare la festa della vita: tu ci resisti con le amicizie tu ci provi e partecipi magari in parrocchia o in gruppi vari ma se non c’è chi respira con te chi ti guarda con gioia negli occhi chi ti prende per mano per davvero e ti cerca e ti succede quell’innamoramento incredibile che non avevi provato mai….. non tutti ci sentiamo amati abbondantemente e questo spesso non ci basta (di fuori non si vede ognuno lo sa nel proprio cuore) grazie per aver condiviso questa profonda ferita
Ritornare dopo tanto tempo, risentire la gioia dell’accoglienza, potere rivivere un’esperienza davvero forte unica come lo è stato affidare il mio ragazzo alla Cresima, è un’emozione che sorprende, perdura ascoltare i canti che ci invitano a “lasciare tutto” ma seguire Lui…
Solo alla sua cena, le parole: “non sono degno di partecipare alla tua mensa,…”