Domenica IVa T.O. – B

(Tempo di lettura previsto: 5 minuti)

 

Non si lotta solo nelle piazze, nelle strade, nelle officine
con i discorsi, con gli scritti o con i versi..
la lotta più dura è quella che si svolge
nell’intimo delle coscienze
nelle suture più delicate  dei sentimenti.
(Pier Paolo Pasolini)

 

In Ascolto del Santo Vangelo secondo San Marco 1,21-28

Giunsero a Cafàrnao e subito Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui. Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!». La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea.

Al di là di ogni moralismo…impuro vuol dire non puro: un bicchiere d’acqua non è più puro quando ci ho bevuto o è stato all’aria. Pura è l’acqua come sgorga in alta quota tra le rocce.
Puro significa…come dovrebbe essere… come è stato programmato, come è nato… allo stato iniziale, germinale. Quel che rende “impuri” viene dopo.
Ci sono gradi diversi di impurità: se in quel bicchiere ha bevuto un’altra persona…faccio un po’ fatica. Se ci ha bevuto un amico ok, uno sconosciuto no.
Puro..come dovrebbe essere. Lo spirito impuro che possiede quella persona in sinagoga (tra l’altro ben presente, devoto, raccolto, conosciuto e religioso…) lo rende non come dovrebbe essere.
Allora dovremmo chiederci, assieme però..”noi come dovremmo essere?” e soprattutto… chi lo decide e valuta? chi e come si decide della qualità di vita di una persona?
e poi ..per un cristiano, Dio come ci ha creati? qual è il sogno di Dio per la nostra vita? e le relazioni? quale il pacchetto base, il minimo sindacale con cui Dio ci ha creati? e per cosa?
a Sua immagine e somiglianza….. si ma che vuol dire? considerazioni scomode ma necessarie..tanto quanto il dovercisi sintonizzare…
e lo spirito impuro allora, che fa nei confronti dell’uomo?
Lo disumanizza. Lo rende meno umano, sub umano, anti umano. Leggiamolo da qui questo vangelo: cosa ci sta disumanizzando…quale mentalità, ideale, stile di vita, pseudo valore….
ci renderà più o meno Umani? non migliori o peggiori. Umani..cioè quel che siamo chiamati ad essere al nostro massimo possibile.
Il contrario è l’egoismo, l’isolamento, la solitudine, l’invidia, la gelosia, quanto ci rinchiude nel nostro sterile e asettico individualismo.
Gesù vuole far uscire da noi questo fango … che però si è ben accomodato nelle nostre coscienze pronte pigramente o comodamente a giustificarlo, accoglierlo, permetterlo…senza un minimo di spirito critico o di maturità…
taci… affascinante. Lo spirito impuro è suadente e si fa voce… in noi, tra i nostri pensieri: fai così, comportati in questo modo, rispondi così, compra, fai, usa, consuma, ignora…ecc. ecc.
chiediamogli di urlarci contro…contro cosa di noi? cosa ci sta rendendo meno umani?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.