Xa Domenica T.O – B

(Tempo di lettura previsto: 5 minuti)

In Ascolto del Santo Vangelo secondo San Marco 3,20-35

Entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare.
Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; dicevano infatti: «È fuori di sé».
Gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni».
Ma egli li chiamò e con parabole diceva loro: «Come può Satana scacciare Satana? Se un regno è diviso in se stesso, quel regno non potrà restare in piedi; se una casa è divisa in se stessa, quella casa non potrà restare in piedi. Anche Satana, se si ribella contro se stesso ed è diviso, non può restare in piedi, ma è finito. Nessuno può entrare nella casa di un uomo forte e rapire i suoi beni, se prima non lo lega. Soltanto allora potrà saccheggiargli la casa. In verità io vi dico: tutto sarà perdonato ai figli degli uomini, i peccati e anche tutte le bestemmie che diranno; ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo non sarà perdonato in eterno: è reo di colpa eterna». Poiché dicevano: «È posseduto da uno spirito impuro».
Giunsero sua madre e i suoi fratelli e, stando fuori, mandarono a chiamarlo. Attorno a lui era seduta una folla, e gli dissero: «Ecco, tua madre, i tuoi fratelli e le tue sorelle stanno fuori e ti cercano». Ma egli rispose loro: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Girando lo sguardo su quelli che erano seduti attorno a lui, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chi fa la volontà di Dio, costui per me è fratello, sorella e madre».

Ma come, pure il commento volete? rileggete la pagina, qua sopra, che ogni volta lo scrivo sgammo qualche ignavo che viene subito a spulciare direttamente il commento saltando il vangelo…somari!!
Pure il commento, volete? non vi basta un vangelo così? alcuni passaggi andrebbero contestualizzati, altri spiegati ma…
chi sono i protagonisti?
i suoi…cioè i suoi cari, quelli a lui vicino, amici, discepoli forse…..quelli che più gli vogliono bene: per loro è impazzito.
Quante volte anche nelle nostre parrocchie le persone a Lui più vicino, pensando di essere nel giusto e volergli bene…in realtà fraintendono tutto? e fanno danni, pur in buona fede? vivono di buon senso, di tradizione, di “come ci hanno insegnato”..ma non di vangelo. Mai una buona notizia…da loro..
Poi ci sono gli scribi … quelli studiati, gli addetti ai lavori, quelli che sanno tutto e partono perfino da Gerusalemme… per vedere cosa succede ciò!e dicono non che è fuori ma posseduto, indemoniato, il nemico insomma…. per cosa poi?
Infine, dulcis in fundo, arrivano mamma e famigliari..cugini parenti vari…esigendo che esca. Bellissimo.
Un caso di stato ha tirato su, Gesùùbbbeeelllo.
Vogliamo parlare della risposta? si, parliamone. Ci riguarda. Sta parlando anche di te che stai leggendo questa Goccia…
come ci si sente a sentirsi guardare così? la tua vita, pur vagamente appassionata del vangelo e della sua volontà..vale più di Maria e dei suoi famigliari…
interessa?

4 pensieri su “Xa Domenica T.O – B

  1. Pingback: XIa Domenica T.O – B – 29febbraio ~ L'Orizzonte degli Eventi

  2. Clod

    …accade, alla fine di una interminabile giornata di cammino in route, su e giù per i monti (più che altro su…) che ti fermi, ti togli scarponi e calzettoni e vai per infilare i piedi nel torrente gelato…
    Lo sai bene che all’inizio ti farà male e ti avvicini con titubanza alla corrente, ma poi…
    Devo ogni volta forzarmi per vincere il “gelo” iniziale e “fare” quello che ci chiede.
    Quelle (ahimè rare) volte che accade riconosco che, per la mia anima, è proprio come per i piedi nel torrente…
    (… chiedendo venia per un parallelismo forse irrispettoso…).

  3. Maria G

    Certo che mi interessa:Dio mi ha dato per due volte il dono della vita,prima facendomi nascere e poi sacrificando per me quella di suo Figlio.Anche Dio è “fuori”.(Fuori di sé,per me !Se lo capissi,se lo sentissi veramente…dovrei essere “fuori” anch’io! Perché non riesco ad esserlo come dovrei ?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.