Perle ai porci, calma & gesso… Domenica VIa di Pasqua

porci

Facciamo uno zoom su questo vangelo…mi lascio trasportare da quei due verbi: insegnerà e ricorderà. Innanzitutto dicono relazione, lo Spirito Santo è in relazione con ciascuno di noi, grazie al battesimo e alla cresima. Tale relazione, come un’antenna, ci fa sintonizzare con Cristo. Quindi noi siamo 1) destinatari di 2)qualcosa detto a 3)ciascuno di noi da 4) Qualcuno e questo 5)per il nostro bene. Perché se no ci viene annunciato questo? 5 passaggi chiari!

 Sono poi al futuro, cioè ci faranno compagnia per sempre! Lo Spirito continuerà ad insegnarci e ricordarci che significhi e come fare esperienza di Gesù. Non si è mai cristiani una volta per sempre  né in maniera “definitiva”, non è un diploma ma un viaggio, una vita tutta da scrivere, non cose da fare o abitudini scontate…ma salvezza da raccontare, fatti, aneddoti, esperienze…un incontro!

  Significa che ci vuole tempo, pazienza, cadute e rialzate, esercizi e ripetizioni, una relazione educativa di fiducia e abbandono, lasciandosi andare e accompagnare; come pure attesa e capacità di aspettare il momento opportuno. Che non si è né mai sarà perfetti…

 Ricordate quando Gesù dice ai discepoli: alcune cose “ora” non le potete capire, non sono per voi, le capirete più avanti, oppure quando raccomanda di non dare le perle ai porci..ecc. ecc.

Che bello posso fidarmi e vivere da cristiano senza dover capire tutto, accogliere tutto, essere chissà cosa ma innanzitutto partendo da me stesso. Allora questi due verbi ci riconsegnano il valore storico di una fede che è un cammino aderente ai tempi di ciascuno.

insegnare e rimettere ordine, aggiungere informazioni, coglierne l’utilità effettiva…quante volte a scuola ci siamo chiesti..ma che mi servirà sapere questo? bonificare, evangelizzare la buona notizia; se lui insegna significa che noi siamo chiamati ad imparare, ci vuole umiltà, consapevolezza e furbizia, ci interessa o sappiamo già tutto?

ogni cosa..tutto quel che vi serve per vivere, affrontare o sopportare la vita, per correggere qualche atteggiamento, liberare qualche relazione, approfondire la mia fede e il mio stile di vita…

Gesù ci dona questo spirito che ci permette di fare tale esperienza di Lui; trasformiamola in desiderio e perché no, in preghiera… oggi cosa mi insegnerai? aiutami a stupirmi…cosa mi farai ricordare? aiutami a riconoscerti accanto e ringraziarti…

Ricorderà quello che vi ho detto. Eh? cosa ci hai detto? o meglio..perché non lo abbiamo ascoltato? parole di fiducia e perdono… qualche nodo di rancore e rabbia che ostruisce in noi lo scorrere della vita, che occlude la capacità di sorridere e crescere

qualche grumo di delusione o rassegnazione subìto che ha spento in noi la voglia di credere, ha raffreddato la speranza, ha atrofizzato la passione e la capacità di fidarsi.

-Dio è padre ti perdona sempre e accoglier per come sei..ti vuole solo felice, Gesù cammina risorto al tuo fianco, sentilo accanto, prende sul serio quel che sei e vivi…vuol donarti gioia piena, cerca di vivere il vangelo ..ed il vangelo ti farà vivere…

Quante volte abbiamo ascoltato dal vangelo, di domenica in domenica tutto questo ma siamo stati impermeabili..attenti solo alle pratiche, distratti dagli applausi da cercare, stressati da prestazioni devote da dimostrare, dalla noia e dall’abitudine scollate dalla vita reale di tutti i giorni, di ciascuno…porci.jpg

Il vangelo di oggi ci prepara molto bene alle feste di Ascensione e Pentecoste ormai imminenti, che ci porteranno dall’esperienza della Pasqua in queste 6 domeniche a quelle di una fede adulta, maturata, illuminata. Chiediamo allo Spirito di continuare a ricordarci e insegnarci come fare esperienza del risorto, ci doni l’umiltà di ascoltarlo, di voler imparare sempre da Lui, come singoli e come comunità di parrocchie che cercano di collaborare e vivere insieme costruendo il regno di Dio.

 

commenta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.