Solennità della Santissima Trinità – C

(Tempo di lettura previsto: 3 minuti)

 

patrick_shamrock_0-228x300attachment

In Ascolto del Vangelo secondo San Giovanni 16,12-15
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: “Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà.”
Se avete notato, nel vangelo non si parla di Trinità; non certo per sbadataggine, ma perché il concetto della Trinità è incluso nella nostra fede ma la sua “formalizzazione” non è certo avvenuta nel vangelo, da Gesù; ovviamente da Lui la desumiamo. MI piace notare comunque che i versetti di Giovanni che accogliamo ci ricordano che non possiamo sapere o comprendere tutto; serve fiducia. Affidamento in una promessa, vivendo la differenza e l’irraggiungibile come parte di un mistero che non ci offende ne umilia, ma che resta più avanti e oltre il nostro sguardo.
San Patrizio la raccontava come un trifoglio: 3 in 1. Padre, Figlio e Spirito Santo.. una sorta di famiglia che ci abbraccia. Lo Spirito come l’amore che lega il Padre al Figlio.
Mistero da contemplare con “semplicità”: qualche goccia fa la definivo un abbraccio accogliente e circolare in cui trovare posto. Lasciarsi andare.
Niente da fare, capire, convertire.. forse solo fidarsi di ciò. Non ci diciamo sempre riuniti nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo? E mentre lo facciamo non disegniamo una croce sul nostro corpo? Che sembra un abbraccio?
C’è una verità piena e definitiva a cui saremo introdotti. Ci sono delle “cose future” che ci verranno annunciate. Serve pazienza. Ma Dio non gioca a nascondino.. non cela la verità per sentirsi superiore.. forse non siamo semplicemente in grado di trattenerla. O forse è solo una grande e definitiva sorpresa infinita.

 

2 pensieri su “Solennità della Santissima Trinità – C

  1. Roby

    Compresa nell’ abbraccio amoroso della Santissima Trinità, non tutto comprendo… specialmente la fragilità e la caducità dell’ essere umano o incomprensibili scelte, atteggiamenti e parole del mio prossimo.
    Non capisco ma mi fido, o Signore, sicura che, per quanto mi ami, Tu sai scrivere dritto su righe storte, sicura che tutto concorre al bene di chi ama Dio.

  2. chiara

    mi colpisce la tenerezza con la quale usi il verbo ” fidarsi” , come riesci a trasmettere serenità e tranquillità……”semplicemente fidandoci di Lui”!
    Solo le ultime tre righe non riesco a comprendere, lette,rilette ma mi è difficile andare oltre..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.